Stagione Tartufi Anno 2012
Tartufo Bianco pregiato (Tuber magnatum)
Tartufo nero estivo (Tuber aestivum)
Tuber Aestivum :
La stagione del tartufo nero estivo (Tuber aestivum) è alle porte, in alcune regioni la raccolta è già iniziata, i tartufi rinvenuti sono nella maggior parte dei casi immaturi e di piccola pezzatura.
Le quantità non mancano, si dovrà aspettare il pieno dell'estate per reperire un prodotto ottimale.
Tuber Magnatum :
Previsioni Agosto 2012: Anche per questo 2012 la stagione del tartufo bianco pregiato si presenta dura, le poche precipitazioni cadute in regione fanno presagire il peggio.
Nelle zone sempre al buio/(dove il sole non batte mai) il terreno si presenta arido.
il 1° Settembre apre la cerca in alcune zone della pianura, vedremo come ci si presenta.
AGGIORNAMENTI STAGIONE 2012
Tartufo nero estivo (Tuber aestivum)
13 Maggio 2012
Tartufi di medio piccola pezzatura ancora prevalentemente poco maturi.
26 Luglio 2012
La stagione giunge al termine, la fioritura del 20 Luglio ci ha regalato tartufi maturi e di buona consistenza.
4 Settembre 2012
L'estivo è praticamente finito i pochi rinvenuti sono di piccole dimensioni.
12 Ottobre 2012
Il tartufo nero scorzone \ uncinatum si fa desiderare, in Emilia Romagna è praticamente assente.
I ritrovamenti sono pochi, nelle tartufaie che solitamente in questo periodo producono si trovano pochi e piccoli esemplari.
Tartufo Bianco pregianto (Tuber magnatum)
4 Settembre 2012
I primi ritrovamenti di tartufo bianco si presentano di piccola dimensione e di scarsa consistenza, il prodotto in generale è scadente.
18 Settembre 2012
Gli scarsi ritrovamenti pregiudicano un aumento incondizionato dei prezzi sempre in relazione alla domanda, speriamo in un cambiamento per Novembre altrimenti anche per questo 2012 in pochi si avvicineranno al prelibato e prezioso tubero.
12 Ottobre 2012
Il RE dei tartufi ha subito un colpo molto pesante dovuto al caldo di questa estate, ad oggi i ritrovamenti sono sporadici, si dovrà aspettare
24 Ottobre 2012
Si iniziano a vedere in giro grani di discreta pezzatura, anche se ancora rari, in generale stiamo ancora aspettando una fioritura che soddisfi le aspettative di Novembre che ormai è alle porte.
15 Novembre 2012
La produzione ha visto un alternarsi di periodi bui con intervalli dove si è cavato, in particolar modo ci sono state delle buttate i primi di novembre per poi fermarsi fino al 10 dove si sono rinvenuti altri tartufi, probabile sia stata l'acqua di inizio settembre a portare a fioritura i grani.
l'ultima fioritura è stata il 13\14 Novembre, adesso sembra che si sia calmato il tutto.
Speriamo che ha fine mese inizio dicembre riprenda la produzione, che in ogni caso resterà scarsa per tutto il 2012.