IL CAMPO ADDESTRAMENTO

All’interno dell’area di 3500mt\2 completamente recintata si sviluppa l’addestramento dei cuccioli e il mantenimento degli adulti .
Sono presenti varie zone dove vengono svolte le varie fasi di addestramento del cane da tartufi.
Zona Animali :viene temprato l’istinto venatorio. L'addestramento alla cerca del tartufo
si effettua in presenza di altri animali .
|
Zona Bosco: si concentra il lavoro principale di cerca,scavo e riporto del tartufo
|
L'addestramento alla cerca viene articolato: al cane vengono proposte varie ambientazioni di cerca.

|
Zona Lago: si eseguono particolari esercizi
 |
Addestramento del cane da tartufo
In un passato non troppo lontano il metodo di addestramento del cane da tartufi era mirato al semplice risultato finale: (trovare il tartufo) senza tenere conto delle condizioni psichiche e fisiche del cane.
La chiave del successo si riassumeva semplicemente nel fare leva sulla cosa più fondamentale per chiunque essere vivente: nutrirsi!
Alla base di questa forma di addestramento cera il maltrattamento nei confronti dell’animale, costretto a cercare il tartufo per poter magiare.
Tutto questo oggi non è più ammissibile, oltre ad essere perseguito dalla legge, è moralmente non accettato dalla maggioranza dei tartufai.
Gli studi sull’etologia e la divulgazione delle nuove tecniche di addestramento del cane in generale, hanno cambiato i metodi che portano ad ottenere il risultato finale.
Il metodo che utilizzo, si basa sul gioco. ogni cane desidera “giocare” fino ad età avanzata, il gioco è visto dal cane come una sfida, a volte si vince ed a volte si perde, questo comportamento rimane vivo nell’animale per anni.
Il compito dell’addestratore è creare interesse a quel particolare “gioco” che consiste nel cercare, scavare e riportare* il tartufo.
*Il riporto del tartufo non è consentito dalla normativa vigente, ma è utilizzato in fase addestrativa per rafforzare il desiderio al gioco.
Solo quando il cane ha assimilato il da fare, il gioco del riporto viene interrotto con esercizi particolari .
Tartufaia Coltivata a diverse spece di tuber: Zona Sperimentale al 2°anno 2011